
FIR e la Croce Rossa Italiana, a Benevento, insieme per la formazione al primo soccorso e BLSD
Rugby e sicurezza: il Comitato Regionale Campania FIR e la Croce Rossa Italiana insieme per la formazione al primo soccorso e BLSD a Benevento.
Essere pronti a intervenire in situazioni di emergenza può fare la differenza tra la vita e la morte. Per questo motivo, il Comitato Regionale Campania della Federazione Italiana Rugby ha siglato una convenzione con la Croce Rossa Italiana, offrendo a tutte le Società affiliate l’opportunità di organizzare in completa autonomia corsi di Primo Soccorso e BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) presso la propria sede o le strutture CRI competenti, con costi convenzionati.
La formazione in ambito di primo soccorso è un elemento essenziale nella gestione delle emergenze sui campi da gioco e non solo. Sapere cosa fare, ma soprattutto cosa non fare, è fondamentale per evitare di peggiorare la situazione e garantire un intervento tempestivo ed efficace. Per questo motivo, il corso è altamente raccomandato a tutti i partecipanti all’attività sportiva: allenatori, dirigenti, accompagnatori e arbitri.
In linea con questa iniziativa, è stato organizzato un Corso di Primo Soccorso e BLSD con il rilascio di attestato, che si terrà presso il campo A. Dell’Oste, in via Dorso snc a Benevento, secondo il seguente calendario:
Venerdì 21 febbraio: Corso BLSD (durata 5 ore), dalle ore 15:00 alle ore 20:00.
Sabato 22 febbraio: Corso Primo Soccorso (durata 8 ore), dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30.
Grazie alla convenzione stipulata, i costi riservati alle società sportive sono i seguenti:
Corso di Primo Soccorso: €89,00 a persona.
Corso BLSD: €60,00 a persona.
L’importanza di questa formazione non può essere sottovalutata. In un mondo in cui gli imprevisti possono verificarsi in ogni momento, acquisire competenze di primo soccorso significa non solo essere pronti ad affrontare le emergenze, ma anche contribuire attivamente alla sicurezza degli atleti e di chiunque viva quotidianamente il mondo dello sport.
Per effettuare l’iscrizione ai rispettivi corsi bisogna, entro mercoledì 19 febbraio, cliccare il seguente link: kutt.it/iscrizione